Custodisci le tue emozioni
Fotografare un ambiente innevato: casera Ciauta
Fotografare un ambiente innevato non è così facile come può sembrare: il sole è più basso sull’orizzonte e le ombre sono più lunghe, la luce è spesso “fredda” sui toni dell’azzurro piuttosto che sui toni del giallo e non è facile impostare il punto di bianco. A proposito di questo, è importante fotografare ricordando che … Continua a leggere Fotografare un ambiente innevato: casera Ciauta
Cascate delle Dolomiti:
fiabeschi scintillii Le Dolomiti, montagne secche, aspre, carsiche.. Non scorre molta acqua in superficie! L’escursionista sa che meglio fare scorta d’acqua se deve salire valloni ghiaiosi! Scarse di ghiacciai, grandi serbatoi d’acqua e povere di rocce impermeabili come i graniti, sono montagne dove scorre poca acqua in superficie. Spesso infatti, l’acqua dopo aver disciolto una … Continua a leggere Cascate delle Dolomiti:
Dolomiti Zoldane – una inaspettata cascata in un giorno piovoso
Le Dolomiti non smettono mai di stupire, soprattutto vengono visitate nei momenti meno frequentati della giornata, come all’alba, al tramonto. A volte anche in una giornata di pioggia queste meravigliose montagne sanno svelare qualche lato nascosto inconsueto ed interessante, infondendo delle sorprese all’escursionista. Durante una giornata piovosa di inizio autunno, ho fatto un’escursione alla Baita … Continua a leggere Dolomiti Zoldane – una inaspettata cascata in un giorno piovoso
Sfumature nella nebbia – Spiz di Mezzodì
Un brutto inconveniente di chi va in montagna sono le nuvole basse. Si formano spesso per il fenomeno dell’inversione termica, tipicamente in inverno o dopo un evento temporalesco, oppure una giornata umida e dal tempo variabile. Sono però una buona occasione per sperimentare qualche foto diversa se qualche squarcio di sole si apre: da una … Continua a leggere Sfumature nella nebbia – Spiz di Mezzodì
Momenti speciali custoditi nel cuore
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.