I più bei minerali dalle Alpi
Quarzo, anima delle Alpi
Tra tutti i cristalli che si possono trovare sulle Alpi, uno più di tutti rappresenta la purezza, la magnificenza e lo splendore di questa catena montuosa: il quarzo. I cristallier, gli strahler, i “cacciatori di cristalli”, si avventurano in alta montagna, spesso ad oltre 3000 m, per cercare delle spaccature nella roccia (chiamate fessure alpine) … Continua a leggere Quarzo, anima delle Alpi
Minerali delle Dolomiti
Rispetto alla bellezza dei paesaggi, alla notorietà come meta turistica, agli itinerari escursionistici e alle vie alpinistiche, le Dolomiti sono meno conosciute sotto l’aspetto geologico e in particolare delle specie mineralogiche che invece hanno contribuito a segnare una tappa importante negli studi storici della disciplina della Geologia. Agli inizi del XIX secolo la Valle di … Continua a leggere Minerali delle Dolomiti
Calciti delle Dolomiti
Le Dolomiti sono una porzione delle Alpi che si contraddistingue per le rocce carbonatiche ed in particolare per la dolomia, composta principalmente dal minerale dolomite. La dolomite è però un minerale che non si forma per cristallizzazione primaria ma da un precedente cristallo di calcite in cui una parte degli ioni calcio sono sostituiti da … Continua a leggere Calciti delle Dolomiti
Fessure alpine e minerali
I minerali più belli e tipici delle Alpi si rinvengono spesso all’interno di spaccature rivestite sulle pareti da minerali come quarzo, albite, adularia, titanite, fluorite, apatite. Tali fratture si sono aperte durante l’orogenesi alpina nella transizione dallo stato plastico allo stato fragile della roccia a partire da circa 500 °C alla profondità di 15 km … Continua a leggere Fessure alpine e minerali
Minerali: dalla raccolta alla collezione
Cercare minerali per conto proprio è un’attività di grande impegno ma di grande soddisfazione: si fa attività sportiva magari in compagnia di qualche amico, si studia sul campo la geologia e poi a casa si riconoscono i minerali ed è un argomento su cui confrontarsi alle mostre con gli altri collezionisti. E’ di certo un’attività … Continua a leggere Minerali: dalla raccolta alla collezione
Alcuni minerali alpini della mia collezione
Presentazione “Quarzo delle Alpi”
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.