Seguimi! Ti porterò in un ambiente unico
Tofana di Rozes: un giro per ammirarla e scoprirla
Le Dolomiti non sono un gruppo di montagne. Sono un gruppo di montagne straordinarie, ognuna con delle caratteristiche che la rendono unica e particolare. Le Tofane, che dominano a nord-ovest la conca ampezzana, sono un simbolo di questo territorio. Tofana di Rozes, di Mezzo e di Dentro, tre cime dalla forma piramidale che si ergono … Continua a leggere Tofana di Rozes: un giro per ammirarla e scoprirla
In Val d’Oten, sovrastati dalle Marmarole e l’Antelao
Nelle Dolomiti c’è una profonda valle che si incunea tra possenti montagne. Non è una valle trafficata, non ci sono centri abitati. Si tratta della Val d’Oten, un profondo solco vallivo scavato nei millenni dal ghiacciaio dell’Antelao e ora sospeso in un’atmosfera silenziosa e magica. E’ emozionante immergersi in un ambiente maestoso dove svettano cime … Continua a leggere In Val d’Oten, sovrastati dalle Marmarole e l’Antelao
Costabella: sospesi tra storia, panorama e geologia
Tra Val San Pellegrino e Val San Nicolò si innalza una cresta di monti che costituisce un balcone panoramico incredibile sui monti della Val di Fassa a nord e sulle Pale di San Martino a sud. L’ampia panoramica di queste montagne, è stata una caratteristica fondamentale per l’instaurarsi di un fronte di combattimento da parte … Continua a leggere Costabella: sospesi tra storia, panorama e geologia
Attorno al mistico Monte Pelmo
Il versante sud, presenta una forma “a sedia” che in passato ha fatto immaginare agli abitanti del luogo che si potesse trattare del trono di Dio. Chissà come apparì la salita alla cima al primo conquistatore! La vetta venne raggiunta il 19 settembre 1857 dall’irlandese John Ball mentre una guida locale che lo accompagnò si … Continua a leggere Attorno al mistico Monte Pelmo
Alla scoperta della granitica Cima d’Asta
Voglio proporre un’escursione che mi ha sorpreso sotto vari aspetti: ambienti ancora naturali che colpiscono per la loro asprezza e per l’imponenza dei monti; lunghe valli che celano laghi alpini e un passato geologico legato ad imponenti fenomeni magmatici e glaciali. Una cima, un lago, un granito: insieme Cima d’Asta. Difficoltà: escursionistico (E). Escursionisti esperti … Continua a leggere Alla scoperta della granitica Cima d’Asta
I paesaggi che potrai ammirare…
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.